“Ho atteso qualche giorno – scrive in una nota Aita – prima di esprimere il mio giudizio su quanto accaduto perché credo che quando si rappresentano le istituzioni si debba procedere con prudenza. In questi anni ho profuso il mio impegno sempre sforzandomi di dare dignità e decoro alla carica che rappresentavo tenendomi lontana dalla dimensione dell’apparenza e privilegiando l’essere che per me significa dare risposte ai cittadini”.
“Giudico la mia esperienza forte ed esaltante – continua – e ringrazio il Sindaco per avermi accordato la sua fiducia. Certo, mentirei a me stessa se dicessi che tutto va bene. Posso capire da un lato il metodo con il quale sono stata sacrificata sull’altare per garantire gli equilibri politici ma non posso condividerli fino in fondo. Ma questo, in politica, avviene spesso soprattutto quando non si è espressione di un partito.
Questa esperienza ha rafforzato il mio convincimento di operare al più presto una scelta chiara e netta di adesione politica che sto seriamente valutando anche alla luce dei prossimi impegni elettorali. Intanto, continuerò a mantenere la coerenza che ho sempre avuto senza che il risentimento prevalga perché non sono abituata a porre aut aut, semmai ad esserne vittima. Alla lunga la coerenza paga. Ovviamente ogni atto dovrà convincermi ed eserciterò il mio ruolo di controllo e di indirizzo come ho fatto sempre”.
“Prosegue, dunque, la mia attività politica svolgendo il ruolo di consigliere comunale – conclude – ma visto i cambiamenti politici avvenuti in virtù di un sereno prosieguo dell’attività amministrativa ritengo doveroso rimettere le deleghe al Bilancio e Tributi, Contenzioso, Personale, Agenda digitale nelle mani del Sindaco Prof. Angelo Aita.
Questo non vuole essere un atto di debolezza ma un atto di dignità“.
Mariella Aita
Consigliere comunale Cetraro