Il Rione la VOLPE (San Francesco, Malvitani, Ricoso Vignidonnici – Fiumicello) con 41 punti ha vinto la XXVI° edizione del TORNEO DEI RIONI –ROBERTO PIAZZA, superando all’ultimo gioco il Rione delle AQUILE (Via Vito Occhiuzzi – Via L. De Seta – Via C. Pancaro, Cappuccini) giunte per l’ennesima volta secondi con 37,5 punti, ed il Rione del LUPO (Ceramili – Motta – San Biagio – S.Pietro) terzi con 35 punti.
E’ stata una XXVI° edizione emozionante, nella quale i bianco-arancio riprendono un cammino di vittorie interrotto solo un anno fa. Tre successi negli ultimi quattro anni ed un numero totale di trofei che sale ad otto. Più di tutti. Allungo sui Corvi, che lo scorso anno s’erano nuovamente fatti sotto con il loro sesto trofeo, e sulle Aquile, ferme a cinque dal 2014.
Il Rione LUPO ha vinto la Coppa Luigi Rapanà riservata ai bambini dai sei agli otto anni, mentre il Rione PANDA ha vinto la Coppa Giuseppe Ricucci riservata ai ragazzi fino ai 14 anni.
Durante la manifestazione è stato ricordato Roberto Piazza in occasione dei dieci anni dalla scomparsa, il Presidente della Pro Loco “Civitas Citrarii” Ciro Visca ha donato alla famiglia Piazza, presente la mamma, il papà i fratelli ma sopratutto le due figlie di Roberto, una preziosa cornice che racchiude Roberto mentre corre ed un mazzo di fiori. La famiglia Piazza ha ringraziato donando alla Pro Loco una targa ricordo.
Il Torneo, organizzato dalla Pro Loco si è svolto in una Piazza Del Popolo gremita da una folla gioiosa e festante assiepata sulle tribune intorno al campo di gioco. A condurre la serata il presentatore di sempre Aldo Gravina, coadiuvato da Italo Palermo. Dopo l’entrata in campo della principessa SIKELGAITA e della sua corte con gli sbandieratori vi è stato l’ingresso delle squadre, ed il momento più toccante è stato l’accensione del braciere, simbolo dei giochi, ad opera di Giancarlo Piazza scortato dalle figlie di Roberto, con tutti i Capitani a fare da contorno e l’Inno d’Italia cantato dal cantante Cipolla Graziano insieme a giocatori e pubblico.
Subito dopo la principessa Sikelgaita consegna al Sindaco di Cetraro Angelo Aita le chiavi della città, a seguire il Capitano non giocatore Giovanni Giovanni Del Trono del Rione CORVO, vincitore dell’edizione precedente, consegna nella mani del Presidente della Pro Loco il Trofeo ed il Palio e riceve dallo stesso un Trofeo come da regolamento.
Le squadre degli otto rioni in cui è divisa la città (Aquile, Corvo, Delfini, Drago, Falco, Lupo, Panda, Volpe), ciascuno rappresentativo di una ben determinata zona di Cetraro, si sono sfidate nella tradizionale Piazza del Popolo, attraverso giochi divertenti ed appassionanti, che hanno richiesto ai concorrenti abilità, forza fisica, equilibrio e velocità.
Alla fine dei giochi il Trofeo è andato alla squadra biancoarancio capitanata per la prima volta da Salvatore Orsino a cui è stato consegnato la Coppa, il Palio e per volere del Sindaco la Chiave della Città, in un tripudio di festa e tra gli scroscianti applausi degli spettatori presenti, mentre i giocatori dei vari Rioni si complimentavano con i componenti del Rione Volpe.
E per finire il tradizionale bagno nella piscina di tutti i componenti la squadra e dei tifosi, subito dopo per le vie della cittadina ha avuto inizio un rumorosissimo carosello di auto.
Un vero e proprio successo che completa il faticoso lavoro che la Pro Loco e gli otto Rioni hanno portato avanti. Essi hanno animato l’estate cetrarese con tante iniziative che hanno visto protagonisti numerosi giovani e meno giovani entusiasti ed appassionati.
Arrivederci alla XXVII° edizione del Torneo nel 2019!
Il Presidente della Pro Loco
Dr. Ciro Visca