“Il carrello della vita”, lo spettacolo di danza di Paolo Antonuccio: 5 luglio a Palazzo del Trono

Andrà in scena venerdì 5 luglio alle ore 21:15, nello splendido scenario del giardino di Palazzo Del Trono, l’attesissimo debutto de “Il carrello della vita”, l’ultimo lavoro coreografico di Paolo Antonuccio, una produzione originale di danza contemporanea che promette emozione, riflessione e grande impatto visivo.

Lo spettacolo nasce da un’idea profonda e universale: ogni essere umano percorre un cammino unico, fatto di esperienze, cadute, risalite, scelte e scoperte. “Il carrello della vita” diventa così una metafora potente: un recipiente inizialmente vuoto, destinato a riempirsi con gli episodi più significativi del nostro vissuto. È un viaggio che parla di lotta, di egoismi e fragilità, ma anche di amore come forza salvifica capace di illuminare anche i momenti più oscuri.

Una serata di condivisione e danza

A rendere ancora più speciale l’evento sarà la partecipazione delle tre scuole di danza di Cetraro (Attitude, Fusion Dance e T. Urban Family), invitate dall’autore a prendere parte alla serata. Ognuna porterà in scena una propria creazione, in un clima di collaborazione e scambio artistico che celebra la comunità e la passione condivisa per la danza.

“Ho voluto fortemente che questa serata fosse anche un’occasione per unire le realtà del territorio”, afferma il coreografo. “Condividere il palco con le scuole di danza della mia città significa celebrare insieme l’arte e il valore dell’espressione corporea come linguaggio universale”.

Uno spettacolo che tocca l’anima

Attraverso movimenti intensi e scenografie evocative, “Il carrello della vita” accompagna lo spettatore in un percorso emotivo che riflette la complessità dell’esistenza. Ogni gesto racconta una tappa, ogni sequenza rappresenta una sfida, una caduta, una rinascita. Il risultato è un’opera profonda e toccante, capace di parlare a tutti, perché tutti, in fondo, abbiamo un “carrello” pieno di ricordi, errori, amori e battaglie personali.