Anche il circolo di Cetraro di Forza Italia interviene con determinazione dopo i fatti di ieri notte, quando i mezzi dediti alla raccolta dei rifiuti della ditta “Ecologia Oggi”, sono stati distrutti da un incendio molto probabilmente di matrice dolosa.
La nota del circolo di Forza Italia
Ancora!
L’incendio dei mezzi di trasporto della ditta “Ecologia Oggi”, avvenuto nella notte scorsa, ha provocato in ogni cittadino perbene sgomento, paura e tanta sfiducia! E noi, che siamo i rappresentanti di una larga parte di cittadini, abbiamo l’obbligo morale di raccogliere quei sentimenti e di agire! Agire in fretta, prima che la città diventi “Off Limitis” per turisti e residenti. In un recente passato, i nostri rappresentati locali , hanno sempre lavorato ad un’immagine diversa della città adottando delle strategie di promozione turistica di qualità, convinti che coltivare la bellezza potesse funzionare da baluardo contro la barbarie. E assistere a fatti delittuosi consumati nel giro di qualche settimana ci demoralizza e ci paralizza! Ma cosa si puo fare oltre che indignarsi e dire che la mafia è il nemico numero uno per tutti, che non basta più la cultura della bellezza o la cultura in generale ? Ci vuole, senza alcun dubbio , un intervento “qualificato” dello Stato! E dobbiamo pretenderlo a gran voce! Ai comuni cittadini chiediamo una presa di coscienza seria di questo fenomeno che rischia di soffocarci tutti, e dire chiaramente che quello di ieri sera è un vile atto mafioso, senza gettare ombre su altri soggetti che non hanno alcuna responsabilità, altrimenti si creano divisioni che faranno il gioco dei malavitosi. È un atto mafioso, senza se e senza ma! E come tale va denunciato! Quei delinquenti non hanno minimamente pensato ai passanti, alle attività commerciali adiacenti, alle abitazioni vicine! Ecco il rispetto che la mafia ha di voi, carissimi concittadini! Il circolo di Forza Italia di Cetraro, nell’esprimere la più sentita solidarietà all’azienda “Ecologia Oggi ” e ai suoi dipendenti, interverrà presso i suoi rappresentati regionali e nazionali, affinché sollecitino, presso gli organi competenti, iniziative efficaci contro un fenomeno che sta soffocando la comunità. Al sindaco e all’amministrazione non faremo mancare il nostro sostegno a difesa della città.