Archiviata la pratica siciliana col Viagrande Sicilgrassi, per la Duelle Futsal Cetraro si spalancano le porte della doppia finale per varcare la Serie B nazionale. L’ultimo ostacolo da superare per realizzare questo grande sogno per tutta la comunità cetrarese è la Grimal Futsal Barletta nel doppio confronto che aprirà i battenti sabato 7 giugno alle ore 16:00 presso il “PalaGiordanelli” di Cetraro. I pugliesi approdano nella città del porto con un bagaglio di calcettisti non indifferente e dopo aver fatto la voce grossa nei play-off regionali contro Polignano e Molfetta ed al primo turno della fase nazionale contro il Gorgoglione sia all’andata che al ritorno. Non da meno la squadra di Fabio Cipolla che, catapultata direttamente agli spareggi nazionali, ha dovuto fare i conti con due partite dai due volti contro i siciliani del Viagrande Sicilgrassi ma che è riuscita comunque a portare a casa la vittoria in entrambi gli incontri. Calabresi e pugliesi per certi versi simili dunque considerato anche la recita della classifica finale di ambedue le squadre nei rispettivi campionati regionali frutto di due secondi posti. Il team di Cipolla a -2 dalla capolista Gallinese ed i pugliesi a -3 dalla battistrada Mola.
A presentarci questa volta il primo del doppio confronto decisivo per la promozione in Serie B, dando uno sguardo anche a quello che e’ stato lo scorso turno, ci pensa il portierone biancoazzurro della Duelle Futsal Cetraro Vittorio De Brasi intervenuto ai nostri microfoni di Cetraro in Rete
LE PAROLE DI VITTORIO DE BRASI
«Per quel che riguarda il passaggio del turno siamo andati a giocare in Sicilia contro una squadra che non conoscevamo e nonostante tutto siamo partiti veramente molto forte. Poi abbiamo avuto un calo nella ripresa forse dovuto secondo me anche alla stanchezza del viaggio. È stata difatti una trasferta lunga e dover partire presto la mattina stessa non è stato facile ma non va affatto nemmeno dimenticato che non giocavamo da tanto tempo. Però alla fine siamo stati comunque bravi a portare a casa la vittoria e conservare il gol di vantaggio. Poi al ritorno in casa “ci siamo trasformati” come al solito ed abbiamo disputato una gran bella partita in tutti ruoli non sbagliando quasi nulla. È stata un po’ in bilico sul 2-1 però poi abbiamo preso il largo. E faccio comunque i complimenti al Viagrande dal primo all’ultimo giocatore per la correttezza avuta in campo, sia in Sicilia che qui in Calabria, così come all’intera dirigenza ed è veramente piacevole giocare contro queste squadre dove la correttezza la fa da padrone. La doppia sfida col Barletta? È una finale! Anche se preferivo giocarla a gara secca in quanto secondo me è più veritiero il risultato in una gara secca. Però è una doppia sfida e la prepariamo come tutte le altre, siamo consapevoli della nostra forza e di quella degli avversari. In passato comune abbiamo già affrontato una pugliese, il Molfetta, che ci ha eliminati ai Quarti di Finale dalla Coppa Nazionale e quindi anche per questo cercheremo di vincere per riscattarci dalla nota negativa contro la Puglia».