Il primo atto della finale dei Playoff nazionali di Serie C1 contro il Grimal Futsal Barletta ha giovato alla Duelle Cetraro che, davanti al pubblico amico, ha avuto la meglio contro i pugliesi. I cetraresi ora dovranno difendere il prezioso risultato conquistato all’andata per centrare la tanto attesa Serie B evitando così l’eventuale “remuntada” biancorossa e portare la squadra della città tirrenica alla disputa del suo primo storico campionato nazionale. Al “Pala Giordanelli” di Cetraro è stata partita vera e lo sarà senz’altro al “Pala Borgia” di Barletta sabato prossimo alle ore 16:00; nella gara di ritorno che segnerà inevitabilmente in modo o nell’altro, il destino delle due squadre in questa lunghissima stagione giunta al capolinea. Nell’ultimo film stagionale edizione 2024-2025 c’è dunque grande attesa per il lieto fine che si spera profondamente essere a favore della Duelle Cetraro che partirà da una posizione di tre gol di vantaggio dopo l’8-5 di sabato scorso e dunque con le marce del morale altissime nel viaggio verso la Puglia. A presentare la finalissima si gara 2 ai nostri microfoni di Cetraro in Rete, Simone Rovito calcettista della Duelle Futsal Cetraro.
Le parole di Simone Rovito
«Il vantaggio maturato in gara 1 ci dà fiducia, ma siamo consapevoli che sarà una partita difficile, contro una squadra forte e che davanti al proprio pubblico avrà una spinta emotiva in più. Vogliamo raggiungere il nostro obiettivo e abbiamo i mezzi e la forza per farlo. Cetraro è una città calorosa che ama, è partecipe e segue lo sport. Abbiamo un seguito eccezionale che merita un palcoscenico nazionale, e questa società ha le persone giuste per ambire a grandi cose. In una partita del genere conta la personalità e la fame. Chi avrà più coraggio di vincere la porterà a casa».