Il gruppo che ha sostenuto la candidatura a Sindaco di Giovanni Del Trono, ha diramato un comunicato stampa sulla situazione dell’ordine pubblico a Cetraro dopo gli incresciosi fatti delle ultime settimane.
Il comunicato di Cetraro nel Cuore
CRIMINALITÀ A CETRARO: È TEMPO DI UN’ALLEANZA CIVICA CONTRO IL DECLINO
La politica, nel suo significato più profondo, è l’arte di analizzare le società dal punto di vista antropologico, individuandone problemi e potenzialità, per poi proporre soluzioni e modelli di governo adeguati.
I tragici eventi che hanno colpito recentemente la nostra Città confermano, purtroppo, quanto da tempo alcuni di noi temevano: la criminalità organizzata sta rialzando la testa e la risposta della politica locale è stata, finora, debole e inadeguata.
La tregua durata circa un anno dall’ultimo omicidio aveva illuso molti, generando una pericolosa sottovalutazione del problema. Un errore di valutazione grave, che si è concretizzato nella scelta miope di formare coalizioni finalizzate esclusivamente alla gestione del potere, anziché costruire alleanze trasversali, fondate sulle migliori competenze, sull’impegno civile e sulla rappresentanza delle forze sane della società: politica, associazionismo, cittadinanza attiva.
È tempo di reagire. Le energie positive di Cetraro devono ritrovarsi attorno a un obiettivo comune: difendere la legalità, la sicurezza e il futuro della nostra comunità.
Per quanto ci riguarda, siamo pronti a dare da subito il nostro contributo. Ma è chiaro che la responsabilità di creare le condizioni per una vera unità civica spetta innanzitutto al Sindaco e alla sua maggioranza.
Un’Amministrazione comunale ha il dovere non solo di governare con atti coerenti, trasparenti e giusti, ma anche di generare fiducia e favorire la collaborazione con tutte le forze presenti in Consiglio e nella società.
Serve un patto civico, concreto e inclusivo, che unisca chi crede nella giustizia, nella trasparenza e nello sviluppo. Serve coraggio politico. Serve, soprattutto, responsabilità.
Il tempo dell’indifferenza è finito. La nostra città non può permettersi un altro silenzio.