Cetraro in Azione: «Non è più accettabile stare qui a farsi dimenticare dallo Stato»

Il partito di Giuseppe Aieta, esprime il proprio punto di vista riguardo gli episodi negativi che hanno caratterizzato nelle ultime settimane la nostra città. Ecco il comunicato della sezione di Cetraro di Azione.

Il comunicato di Cetraro in Azione

Le ultime due settimane che la nostra comunità ha vissuto e continua a vivere ci restituiscono un quadro allarmante sul piano sociale.

L’entusiasmo per la straordinaria affermazione del nostro sindaco, prof. Giuseppe Aieta, scelto da Cetraro in Azione in primis assieme alle altre forze attualmente di maggioranza, è stato subito messo a dura prova da una serie di avvenimenti che scuotono dalle fondamenta il vivere civile di qualsiasi città e a maggior ragione la nostra, che in questo preciso momento storico si è posta l’obiettivo unico di rinascere sotto tutti i punti di vista.

La giornata di ieri ha fatto registrare all’unanimità il sostegno al sindaco di tutte le forze politiche aprendo dunque un fronte comune atto a contrastare questo fenomeno di devianza sociale che sta attanagliando la nostra amata Cetraro.

Oggi questo deve essere un indicatore di speranza, riconoscibile in una cultura di pace sociale ed unione di intenti quale principio fondante di una comunità che vuole veramente crescere; crescere per superare anche le barriere, gli ostacoli e ridurre i punti non comuni tra i cittadini.

Atteggiamenti che spesso sono sfociati nel più grande dei mali: l’azzeramento della prosperità.

Ognuno di noi dovrà fare la sua parte, ognuno di noi dovrà nel suo piccolo dare un contributo umanitario.

Oggi siamo tutti fratelli, ed è questo quello che conta.

Oggi siamo fratelli soprattutto di Giuseppe Aieta, il sindaco di tutti, l’uomo al comando che in prima persona con la fascia sul cuore si espone verso le più alte cariche sbattendo i pugni perché non è più accettabile stare qui a farsi dimenticare dallo Stato.

Non lasceremo che le brutture sopravanzino, che i nostri imprenditori si trovino storditi, che Cetraro butti per aria il lavoro di molti e per molti anni.

Esprimiamo infine solidarietà al Ristorante Élite, a suoi proprietari nostri profondi amici, per il danno subito a livello strutturale e a livello di immagine. La loro attività è da sempre simbolo della Cetraro che vogliamo, e siamo vicini al loro colpo al cuore per vedere il sacrificio di tanti anni avvolto nelle fiamme.

Il nostro, e quello di tanti ragazzi come noi, è un grido di incoraggiamento e un invito a tenere l’orgoglio alto, con lo spirito di appartenenza che ha caratterizzato la nostra città fin dall’alba e dalla sua nascita.