Cetraro, Bocciamo l’Illegalità: 4 e 5 febbraio la seconda parte

CETRARO – L’evento prevede la premiazione dell’estemporanea di pittura e alcune rappresentazioni teatrali.

In particolare, giorno 4, alle ore 17.30, i ragazzi del liceo Silvio Lopiano presenteranno LA LEGALITÀ VA IN SCENA: 3 sceneggiature di 20 minuti nel Teatro Comunale “Filippo Lanza” di Cetraro.

Giorno 5, invece, alle ore 10.00, sempre presso il Teatro Comunale, si terrà il DIBATTITTO SULLA LEGALITÀ. I saluti istituzionali di rito saranno affidati al sindaco Angelo Aita. Ospiti: Simona dalla Chiesa (familiare di Vittima Innocente), Michele di Martino (Professore Liceo Classico L. Manara di Roma), Mario Pace (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Paola) e Maria Grazia Elia (GIP del tribunale di Paola). Parteciperanno anche i dirigenti scolastici: Daniela Monaco, Graziano Di Pasqua, Leopoldo Di Pasqua e Giuseppe Mantuano, e la professoressa Vittoria Colistra Leporini, vedova del compianto preside Luigi Leporini.

È prevista anche l’assegnazione delle borse di studio previste dal Bando di Concorso “Prof. Luigi Leporini” agli alunni delle Scuole Secondarie di I e II grado di Cetraro, di I grado dell’Istituto Comprensivo di Guardia-Acquappesa e di I grado dell’Istituto Comprensivo di Roma «Giuseppe Impastato».

Denise Grosso

Laureanda in DAMS, indirizzo spettacolo, ha un ottimo bagaglio culturale su tutto ciò che concerne la musica, il teatro, la ripresa, il montaggio televisivo e l’organizzazione di eventi. È stata nell’organizzazione di grandi kermesse di moda come: Moda Movie, Moda Mare, Moda Sotto le stelle. Ha lavorato presso il Centro Audio Visivo dell’Università della Calabria. Si è occupata in passato anche dell’organizzazione della Fiera di San Benedetto Abate.

Potrebbe interessarti anche...