Press "Enter" to skip to content

Posts published in “Senza categoria”

Ritrovata la statua di San Francesco

Il rinvenimento è avvenuto per merito della Capitaneria di porto di Cetraro e grazie ad un gruppo sub paolano che, nei giorni scorsi, ha letteralmente setacciato i fondali del mare di Paola. La scultura bronzea, scomparsa il 28 dicembre scorso, si trovava sott’acqua a duecento metri circa dal luogo originario in cui era stata posta. La capitaneria di porto aveva notato una piccola boa a duecento metri dal luogo dove era stata ubicata la statua. I sub di Paola si sono immersi seguendo il cavo della boa ed hanno rinvenuto la statua. L’ipotesi è che la statua sia stata trascinata…

Spazzatura in piazza a Cetraro

Tutto per protestare, forse, contro la raccolta differenziata. Grave atto di inciviltà nella cittadina tirrenica. I cetraresi si sono ritrovati con i rifiuti posizionati in pieno centro abitato. E non è la prima volta che accade. Il fattaccio, compiuto molto probabilmente per protestare contro il sistema della racconta differenziata, ha causato diversi malcontenti e varie ripercussioni. Tanto che, il primo cittadino di Cetraro, Giuseppe Aieta, con una clamorosa iniziativa è intervenuto con determinazione, e assieme al vice sindaco Ermanno Cennamo, all’assessore all’ambiente Marco Bianco ed al comandante dei vigili, ha raccolto indizi al fine di individuare gli esecutori del misfatto.…

Cetraro, tragedia sfiorata

Un incendio divampato in un appartamento si è risolto fortunatamente senza danni alle persone. Il fatto è accaduto sabato notte in una palazzina del villaggio Pellicano, complesso adiacente alla Statale 18, al confine tra i comuni di Cetraro e Acquappesa. Poco prima dell’una, il proprietario si era appena addormentato per aver risposto alla telefonata della sua ragazza. Il sonno lieve lo ha aiutato nel destarsi nuovamente non appena avvertito l’odore di gas propagatosi per casa. Il gas, proveniente dal malfunzionamento di una bombola a Gpl, aveva innescato un principio di incendio nell’appartamento. Il giovane proprietario era solo, ma non si…

Un’auto brucia a Cetraro. Intanto una mareggiata distrugge Lampetia

Il rogo è scoppiato nella notte tra venerdì e sabato nella zona del Porto. L’auto data alle fiamme è una Fiat Panda nuovo tipo di proprietà di una signora del posto. Autovettura che, nonostante l’arrivo dei pompieri, è andata distrutta. Ora sul fatto stanno indagando i Carabinieri per accertare se si è trattato di un incidente o se è ravvisabile il dolo. Nella mattinata, un altro increscioso evento ha colpito la cittadina tirrenica. Una mareggiata si è abbattuta su Lampetia, causando gravi danni e cancellando di fatto l’intera spiaggia. Il video

Cetraro: in una grotta appare la Madonna

La notizia è certamente di quelle da prendere con le pinze, ma già da qualche giorno a Cetraro si parla di apparizioni mariane. Già, perché nella piccola cittadina della riviera dei Cedri, e in particolare in località Fiumicello (ai confini fra Cetraro ed Acquappesa), sembra appaia quotidianamente la Madonna. Lo scenario che farebbe da cornice alle apparizioni è quello di una piccola grotta in cui, da qualche giorno, puntualmente l’apparizione visiterebbe la cavità rocciosa alle 14,00. Un fatto, quindi, che sembra ripetersi con continuità e che nello specifico vedrebbe comparire una sorgente luminosa. Secondo chi afferma di vedere la Santa…

Bambina nasce morta. Scattano le indagini

Se c’è stata o meno negligenza durante le operazioni di parto. È questo l’obiettivo dei genitori della neonata deceduta il giorno dell’Immacolata al momento del parto all’ospedale di Cetraro. La coppia, di Paola, insiste sul fatto che il parto sia stato eseguito il giorno dopo rispetto alla data prevista. Pare che, dai primi accertamenti, non siano emersi errori nella procedura. Almeno stando ad una nota diffusa dalla Giunta regionale che sostiene: «[…] non sono emerse negligenze, né si è rilevato il mancato rispetto delle procedure». Il sospetto è che il feto sia rimasto strozzato dal cordone ombelicale. E anche gli…

Incendiata l’auto di un consigliere

Il grave atto intimidatorio è stato perpetuato ai danni della moglie del consigliere con delega all’igiene ambientale Franco Pascarelli. * Il Consiglio comunale, la Giunta e le forze politiche di Cetraro – in un documento approvato all’unanimità -, «si sentono direttamente colpiti in quanto l’azione di Pascarelli costituisce un tassello del lavoro corale portato avanti per la crescita morale e civile della città. Saranno messe in campo percorsi utili ad emarginare comportamenti delinquenziali».     Ecco la nota rilasciata in queste ore dal Consiglio comunale.          

Cetraro: la TARSU aumenterà del 150% in periferia?

Nei giorni passati abbiamo parlato più volte di raccolta differenziata a Cetraro, dei problemi che hanno accompagnato il lancio di questa nuova iniziativa comunale e degli incontri che hanno visto partecipi dirigenti e cittadini. Nonostante i numerosi chiarimenti da parte dell’amministrazione comunale, qualcosa ancora sembra non essere del tutto chiaro e andare contro la volontà dei cetraresi. Di seguito vi riportiamo un comunicato, giuntoci in redazione via mail dal Comitato Periferia “Differenziata”, riguardante proprio questo tema e in particolare l’aumento della TARSU in periferia.   COMUNICATO Cetraro – Aumenterà del 150% la TARSU in periferia Si è recentemente tenuto un…

Addio ai reparti di Cardiologia e Medicina?

Giorni particolarmente agitati a Cetraro a causa del decreto 106 del 20/10, con il quale il Presidente della Regione Calabria (Scopelliti) collocherebbe, nell’organizzazione del nuovo piano sanitario regionale, i reparti di Cardiologia e Medicina a Paola. Inutile dire quale sia il clima a Cetraro, caratterizzato certamente da una serie di polemiche alzatesi a riguardo e, di riflesso, quanto sia grande il disappunto dei cittadini cetraresi. Una notizia, questa legata all’ospedale, che se confermata porterebbe davvero un duro colpo al sistema ospedaliero di Cetraro e un disagio ai cittadini. Tuttavia segnaliamo che nei prossimi giorni il sindaco Aieta incontrerà il Presidente…

Crolla il tetto di un fabbricato nel centro storico

«È stata evitata una tragedia». Con queste parole il primo cittadino di Cetraro, Giuseppe Aieta, ha commentato il crollo del tetto di un fabbricato nel centro storico della cittadina tirrenica. Il fatto, avvenuto nei giorni scorsi, ha visto il completo distacco della copertura dell’edificio di proprietà dell’Aterp, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica della provincia di Cosenza. Il plesso in questione, situato in Via Silvio Pellico, era oggetto di ristrutturazione e la copertura provvisoria era stata posizionata in attesa dei lavori. Questi, sarebbero dovuti iniziare a seguito di un finanziamento regionale concesso proprio all’Aterp di Cosenza. L’agevolazione, però, è stata…

2022 - 2023 © SCS Srl