Toccante, partecipato e ricco di momenti commoventi. Nei giorni passati, presso il Teatro comunale Filippo Lanza, si è tenuto un concerto musicale in memoria del dottor Carmine De Caro, prematuramente scomparso qualche anno addietro. Organizzato dal Lions Club “Città dei Valdesi” di Guardia Piemontese, il concerto ha voluto onorare la memoria del dottor De Caro, socio del club per molti anni. L’evento è stato presentato dalla professoressa Mirella Mannarino ed è stato organizzato nell’ambito del service distrettuale “La musica, linguaggio universale fra i popoli del mondo”. Durante la serata si è esibita l’Orchestra di Fiati Filippo Lanza, il soprano Rosa…
Posts published in “Costume e società”
La cifra non è certo una di quelle che ti cambiano la vita, ma sicuramente aiuta… Poco più di 64mila euro. È questo l’ammontare del premio vinto a Cetraro da un fortunato giocatore al Superenalotto. La giocata vincente è stata fatta presso la nota ricevitoria di Romano Occhiuzzi, in via F. Pirrino. La vincita fa riferimento al concorso di martedì scorso. Che la fortuna si stia lentamente spostando al sud? Pare di sì, se consideriamo la mega vincita centrata qualche settimana fa a Cosenza. Il quel caso, un fortunatissimo e ignoto giocatore ha vinto la bellezza di 47,4 milioni di…
Si terrà a Cetraro domenica 5 giugno alle ore 21.00, presso la Piazza San Marco di Cetraro Marina, il Festival dello Sport. Un appuntamento organizzato dal Comune di Cetraro insieme al Coni Cosenza, in cui vi sarà la presentazione ufficiale delle Società e dei Gruppi sportivi. In più vi saranno particolari riconoscimenti per le società cetraresi: un plauso speciale per tutte quelle realtà che, nonostante i sacrifici, sono riuscite ad ottenere buoni risultati. La manifestazione sarà caratterizzata dagli interventi istituzionali del Sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta, del Delegato allo Sport Carmine Quercia e del Delegato del Coni Aldo Gravino. L’evento…
È fissato per il 14 agosto 2011 (ore 17.00 in Piazza del Popolo) l’appuntamento con la nuova edizione dei Giochi dei Rioni di Cetraro. Un evento caratteristico e spettacolare per cittadini, turisti e paesi limitrofi, che coinvolge a pieno i giovani del paese in un’insieme di attività caratterizzate da una sana competizione sportiva. Per chi non conoscesse a pieno questa manifestazione, ricordiamo che i Giochi dei Rioni sono un vero e proprio torneo fra quelle che sono le diverse fazioni della cittadina sulla Riviera dei Cedri. Già, perché il territorio di Cetraro è diviso in differenti zone, denominate rioni. In…
P.zza San Marco, Venerdì 20 Maggio ore 21.00, sarà teatro del concerto LatiNOStrani. Vi riportiamo l’avviso dell’evento apparso su Facebook. “LatiNOStrani è un progetto musicale interamente acustico e in lingua spagnola che scandisce a ritmo di bossa-nova, salsa, samba, gipsy e flamenco i migliori classici della musica latina di sempre. TITO VENEGAS (Alberto Vena) – Chitarra e Voce – pluristrumentista poliedrico, diplomato in Tromba e in Jazz presso il Conservatorio di Cosenza e laureato in DAMS indirizzo musica presso l’UNICAL di Rende […] CHICO PUANTES (Francesco Pantusa) – Sax e Percussioni – Studia Sassofono Classico e Jazz al Conservatorio di…
Torna anche quest’anno a Cetraro l’appuntamento con il Concorso Musicale Nazionale per Giovani Musicisti, intitolato alla memoria del giovane Danilo Cipolla. Il concorso, organizzato dall’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Cetraro, dalla Scuola Secondaria di 1° Grado ad indirizzo musicale, dal Comune di Cetraro, dall’amministrazione provinciale di Cosenza e dalla regione Calabria (con il patrocinio del USR Calabria e del CSA di Cosenza), si terrà dal 24 al 29 maggio 2011 e raggiunge quest’anno la sua nona edizione. Il concorso musicale si compone di sei diverse sezioni (solisti, musica da camera, orchestre, formazioni libere, bande musicali giovanili e fisarmonica), ognuna delle…
Per tutti gli amanti delle moto di ogni tipo e cilindrata, a Cetraro va in scena un motoraduno d’eccezione, con tanto di intrattenimento musicale e sfilata di rito annessa. Si tratta del Cetraro by Night Bikers Party 2011, che si terrà il prossimo 4 giugno nel paese della riviera dei cedri. L’appuntamento è per le ore 19.00 presso il porto turistico di Cetraro Marina. È in questa splendida cornice, infatti, che avrà inizio il motoraduno. I motociclisti daranno inizio alle danze con la fase di Run intorno alle 19.30, per poi giungere alle 20.30 in piazza San Marco (al borgo…
Il Grand Hotel San Michele è stato teatro, domenica scorsa, di un originale torneo di golf con il regolamento adottato anche al Ryder Cup. Per chi non lo sapesse, il Ryder Cup è un prestigioso torneo di golf che si svolge ogni due anni a partire dal 1927 fra la nazionale statunitense e la selezione dei migliori giocatori europei. Domenica, come nell’originale, la sfida è stata portata avanti da due squadre: i Soci mattinieri e Soci pomeridiani. Le squadre, composte da sei giocatori ciascuna, vedevano schierati per i Soci pomeridiani Francesco Candelise, Antonio Intini, Francesco Borrelli, Edward Kurcin, Luigi Francavilla…
È prevista per il 15 luglio 2011 a Cetraro la nuova edizione del Festival dei Corti Riviera dei Cedri, appuntamento che giunge quest’anno alla sua sesta edizione. L’evento, organizzato dall’associazione Laboratorio sperimentale Giovanni Losardo, si concretizza in un concorso dedicato ai cortometraggi, per il quale possono essere inviati video di qualsiasi genere e formato (editi o ancora inediti). Uniche restrizioni riguardano tempi e forma. Sono ammessi, infatti, solo cortometraggi della durata massima di 15 minuti e presentati esclusivamente in formato DVD. In base a quanto sancito dal regolamento, ogni autore può partecipare con più di un’opera. Il termine previsto per…
Si terrà il 4 giugno 2011 presso l’Auditorium Mino Reitano di Fuscaldo l’assegnazione del Premio Internazionale Giovanni Losardo. L’evento, giunto ormai alla IX edizione, vedrà la consegna del Cristo d’argento per le sezioni: Autori, Giornalismo e Legalità. In particolare la giuria del premio, formata da Pino Arlacchi, Arcangelo Badolati, Gaetano Bencivinni, Fernando Caldiero, Raffaele Losardo, Filippo Veltri e Francesca Villani, assegnerà: a Danilo Chirico e Alessio Magro il Cristo d’argento, sezione Autori, per il volume “Dimenticati”; ad Alessandro Leogrande, Loredana Rotundo e Matteo Cosenza il Cristo d’argento sezione Giornalismo; e per la sezione Legalità verranno premiati Fabio Regolo e Rosanna…