Riceviamo e pubblichiamo una serie di foto inviataci da una nostra lettrice
Posts published in “I commenti”
Nota stampa dell'Amministrazione Comunale
Riceviamo e pubblichiamo un messaggio inviatoci dal nostro lettore Pasquale Avolio, che ringraziamo per la collaborazione
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso ieri dal presidente della Pro Loco Ciro Visca
Ieri, 8 Marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la Running School Cetraro ha colorato di rosso una panchina antistante la propria sede
Abbiamo ricevuto, nei giorni scorsi, una mail di un nostro lettore che ci segnala un problema in zona San Giacomo. Ecco quanto scrive...
"Potevamo fare di più. Lo dovevamo alla città, ai vacanzieri che scelgono Cetraro come meta turistica. Potevamo tutti fare di più..."
di Rosa Randazzo - Le finalità della legge regionale approvata il 16 maggio di quest’anno su proposta del consigliere regionale onorevole Giuseppe Aieta
L'assessore ai servizi e alla manutenzione Massimiliano Vaccaro interviene sulla questione
...dopo che il Comune ha concesso l'asporto di migliaia di metri cubi di sabbia dalla trappola a nord del porto!
Domenica 4 Novembre, la Parrocchia Beata Vergine Addolorata in San Filippo di Cetraro, ha accolto il nuovo Parroco Don Agostino Tudda, durante la Celebrazione delle ore 11:00
Riceviamo e pubblichiamo un messaggio inviatoci dal nostro amico e lettore Francesco Iacovo, che ringraziamo per la collaborazione
Riceviamo e pubblichiamo un messaggio inviatoci dall'utente Franco de Pasquale sulle regole da rispettare e far rispettare in spiaggia
Riceviamo e pubblichiamo integralmente una e-mail di un nostro lettore giunta in redazione questa mattina.
Proviamo a riassumere la serata di ieri (una delle più importanti di questa estate) in pochissimi punti. E vediamo cosa ci aspetta nei prossimi giorni…
Don Loris:"...onestamente non riesco a capire cosa ci sia di tanto grave e straordinario nella concessione di spazi pubblici..."
Di nuovo senz'acqua!
Il sindaco Angelo Aita: "La nostra città vanta tradizioni, storie e racconti"
Ma che glielo dico a fare (parte prima)...
La risposta di Mazza
La demolizione della chiesa di San Marco a Cetraro Marina (2 ottobre 2014)
Riceviamo e pubblichiamo una delle mail ricevute nei giorni scorsi dalla redazione
Con profonda amarezza e delusione, il Consiglio Pastorale della comunità parrocchiale del borgo San Marco prende atto di quanto comunicato, attraverso i media e per voce dell’assessore Cesareo, dall’Amministrazione comunale di Cetraro, relativamente alla costruzione della nuova chiesa.
Un commento del consigliere comunale di minoranza Carmine Quercia
Un commento dell'assessore del Comune di Cetraro Massimiliano Vaccaro
"È stato un successo! Il torneo di Murra ha riscosso un successo inaspettato. È stato un successo di pubblico, di coreografia e di valori dello sport"
A cura di Partecipazione Attiva
LETTERA APERTA
Si è conclusa la quarta edizione dell’evento tenutosi a Cetraro nei giorni scorsi
Riceviamo e pubblichiamo un appello dell'utente Francesco Iacovo, che porta all'attenzione dei lettori alcune foto relative alle condizioni della scuola a San Pietro
Scritto da Riccardo Tundis, Vice Presidente del Comitato Monte Serra
Dopo i numerosi post pubblicati in questi giorni e dopo la conclusione del “Torneo Dei Rioni - Roberto Piazza”, arrivano alcuni chiarimenti del presidente della Pro-Loco
Scritto da Fabio Angilica, Vice Sindaco e assessore del Comune di Cetraro
La domanda che si pongono Centro Democratico e Rifondazione Comunista di Cetraro, dettata dal grido di protesta proveniente dal territorio, è questa: è possibile che una banca possa lasciare una clientela in crescendo privata dei servizi essenziali?
Finalmente è arrivato il cartellone estivo di Cetraro. E c’è una sola cosa da dire: “meglio tardi che mai!”. Anche se i dubbi rimangono…
"Mugugni e sconcerto tra i Commercianti di Cetraro per i lavori non ultimati sia in Via Luigi De Seta e sia per il parcheggio a due piani nella via Sotto Mercato: due cantieri aperti in piena estate"
L'ultimo commento arriva dal consigliere con delega alle politiche sociali del Comune di Cetraro, Samuele Losardo
"Come ogni anno ritorna l'appuntamento con il consolidato progetto Natura a scuola"
"Risposte chiare, per arginare le strumentalizzazioni!". L'assessore Cesareo commenta così su Facebook...
“…a nulla sono servite le propagandiste e populiste plateali azioni; a nulla è servita la autosospensione dal PD del Consigliere Regionale Aieta…”
Il Consigliere Regionale pubblica un lungo post su Facebook in cui parla di Cetraro e delle opere realizzate negli ultimi 12 anni
Macerie ovunque, interi reparti sventrati e pericolanti, padiglioni abbandonati, porte divelte, muri e solai scrostati. E anche l’amianto è presente tra un padiglione e l’altro…
A quanto pare, ancora tutto tace. Tutto è fermo. E intanto l'Amministrazione non muove un dito. Ma com'è possibile?
È tutta un’altra cosa! È un’Amministrazione comunale nuova quella di Cetraro. Possiamo gridarlo ai quattro venti, pubblicarlo su tutte le testate nazionali e sottolinearlo all’infinito su ogni manifesto. O forse no? O forse è meglio sussurrarlo, dirlo a bassa voce? Be’ non saprei… anche se considerando il suo primo passo del 2017, ovvero quello di aver dimostrato – in più di un’occasione – di essere solo pronta ad autocelebrarsi e a farsi pubblicità, senza minimamente tentare di risolvere i veri problemi… ecco, i dubbi mi vengono! No, non sono impazzito! Questa affermazione nasce dopo aver letto su un noto social…
“Il 2016 è stato un anno segnato da un forte messaggio: il messaggio della speranza. La speranza che si è percepita, giorno dopo giorno, nei cittadini con la loro voglia e desiderio di investire in questa comunità, per i propri figli e le loro famiglie. Adesso è possibile un futuro in questa città che con tanta fatica, ma anche con determinazione è uscita dalla gabbia della rassegnazione. Aver in questi anni prodotto tante bellezze insieme al brillante lavoro dello Stato, operazione Frontiera ne è un esempio, ha fatto ritrovare nella comunità la serenità e riscoprire il valore dell’appartenenza. Vi assicuro…
In questi giorni ricorre un anniversario che, almeno per onor della cronaca, andrebbe ricordato. Sabato 13 giugno 2015, infatti, esattamente 365 giorni fa, si riuniva il primo Consiglio Comunale dell’era Aita. Il neo Sindaco, nella sala consiliare Don Russo, comunicava i nominativi di coloro che avrebbero formato la nuova giunta. Un team composto da professionisti, amministratori navigati e giovani alla loro prima esperienza politica. Una compagine che, con il passare dei giorni, avrebbe messo in atto svariate iniziative, sempre – c’è da dirlo – costantemente incalzata da un’opposizione attenta e dura. La quale, sin dall’inizio, non avrebbe risparmiato robuste “frecciate” alla condotta di governo,…
Nonostante lo sdegno che ha suscitato il decreto Scura a tutti i livelli con prese di posizione nette e senza equivoci, a distanza di ormai due mesi, e quindi vicini alla scadenza dei sessanta giorni per eventuali ricorsi, è calato un silenzio che uccide la speranza dei calabresi. Un silenzio che la dà vinta all’arroganza; un silenzio che dimostra la debolezza della Calabria e dei suoi politici; un silenzio che offende l’intelligenza di chi crede che ancora sia possibile cambiare passo in questa terra. Mi sarei aspettato, Presidente Oliverio, da lei la presentazione di un ricorso al TAR, per dimostrare fino…
Qualcuno potrebbe pensare che sia un paese preso di mira dall’Isis, invece è solo il degrado in cui versa Lampezia da anni. Sotto gli occhi di tutti è avvolta da un manto nero, un manto sotto il quale non si riesce a veder luce. Eppure, si parla di duro lavoro da parte delle varie amministrazioni comunali. Si legge che vi sono vari interventi già programmati per questa via, o contrada come dir si voglia… ma sta di fatto che non si vede nessuno. L’estate è alle porte e, come avevo già detto a gennaio, di sicuro non si farà più nulla…
Approvata all’unanimità la legge sulla doppia preferenza di genere
Il commento del Presidente Provinciale CIF Concetta Grosso