Press "Enter" to skip to content

Caffè Letterario all’Enoteca Del Trono

Last updated on 29 Agosto 2021

Da giovedì 12 settembre, alle ore 19.00, nei locali dell’Enoteca Del Trono, prenderà il via il Caffè Letterario curato dal giornalista Pasquale Guaglianone e dalla professoressa Loredana Quintieri.

Caffe letterario CetgraroIl primo dei quattro appuntamenti previsti tratterà il volume Sognare a Mauthausen, edito da Tascabili Bompiani per la collana “Testimonianza e documenti 1992”, scritto da Lamberti Sorrentino, ex corrispondente de Il Tempo, nonché celebre inviato di guerra negli anni ’40 e che, attraverso il suo scritto, ha voluto ripercorrere la storia della sua prigionia nel campo di concentramento di Mauthausen in Austria, dove fu rinchiuso, con altri 7000 prigionieri, e quella del cetrarese Rosario Marasco.

Guaglianone scrive: “Sorrentino dedica a lui il libro e lo definisce l’uomo più generoso e buono del campo. Ne viene fuori una storia che ci riporta a quegli anni, ed in posti diversi, da Budapest a Mauthuasen da Roma a Cetraro sino a Buenos Aires. La sua storia mi venne raccontata dalla moglie di Rosario, scomparso molti anni fa in Argentina; ora che anche lei non c’è più, questo libro ci aiuterà a capire una storia interessante, che appartiene al nostro paese”.

Ricordiamo che i quattro appuntamenti sono Patrocinati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cetraro Fabio Angilica.

Comments are closed.

2022 - 2023 © SCS Srl