Autore: Mario Braile

Cicale e formiche (parte 2)

Caro Cianni, quando insegnavo nella scuola media, ho fatto spesso leggere ai miei alunni la favola del grande poeta Jean de La Fontaine vissuto in francia nel ‘600. E, siccome mia abitudine, mi piace guardare sempre anche il rovescio della medaglia, facevo leggere anche le altre sulla formica e la […]

‘O MARE

Il mare non smetterà di fare quello che a lui piace… Lo ha fatto in passato, lo fa ora e continuerà a farlo, in obbedienza alle leggi telluriche e geodinamiche di madre Natura. La foto seguente e le successive, tratte da archivio fotografico privato, ritraggono uno dei normali eventi verificatisi […]

La Faina se ne deve andare!

Sull’abbattimento della Scuola elementare Faini, ho espresso in altre occasioni il mio modesto parere. Lo ripeto, nella speranza che si fosse ancora in tempo ad evitare lo scempio di cui trattasi. Ma ho seri dubbi che ci si possa ripensare. Ormai i giochi sono stati fatti! A parte ogni considerazione […]

A proposito della “chiesiella d’‘a porta ‘i mari”

Buongiorno, la lettura dell’interessante post  ‘A chiesiella d’ ‘a porta  ‘i mari , curato dal prof. Gino Leporini, ha suscitato in me qualche ricordo. Rammento che quel rischioso e azzardato passaggio attraverso lo scavalcamento del ponte ferroviario sull’Aron per raggiungere la riva de ‘I Mulini’, era una consuetudine praticata da […]

Primo sì alla decadenza di Berlusconi: confronti necessari

La prima pagina della Gazzetta del Sud di sabato 5 ottobre 2013 dedica un suo articolo di taglio medio “Primo sì alla decadenza di Berlusconi” alla nota e importante vicenda di estrema attualità. Beh, ritengo utile comparare un altro scritto sull’argomento, che il giornalista e scrittore Pietro Mancini (fonte non sospetta) […]

A proposito di incendi…

Da sempre suggestionato e turbato dai gravi danni alla natura perpetrati ad opera dei soliti “igniti”, altrimenti chiamati  piromani, mi è piaciuto immortalare tali vergogne in una serie di foto. Queste ultime fanno parte, debitamente corredate di didascalia, del mio diario virtuale dal titolo “Risatine a denti stretti – le foto […]

Alfredo Novello canta Confessa di Celentano: il video

A scanso di equivoci e contestazioni varie, questa volta voliamo più basso, occupandoci di quisquilie, specificatamente di frivolezze o cose più mondane. Per i cacciatori di notizie e curiosità paesane, è d’uopo segnalare la bella giornata vissuta appena qualche giorno fa nella piccola e ridente frazione di Pianette di San […]

Storia di una chiesa

“A proposito del recentissimo post  Quell’istanza di settant’anni fa…, pubblicato in data  28 aprile, ritengo utile, per la curiosità e per l’approfondimento culturale di quanti navigano nel sito, segnalare l’interessantissimo opuscoletto (si fa per dire) intitolato  STORIA DI UNA CHIESA – In Ricordo di Antonino De Lorenzo, edito a cura […]

Tre scimmie sagge

Cara Cetraro in Rete, A proposito del post “Commenti, ci vuole uno stop!”,  gradirei esternare alcune mie considerazioni in merito alla decisione, presa dalla Redazione, di consentire i commenti solo agli utenti registrati. “Tuono 5”, “Anonimo”, “I”, “Arieccomi”, “Cetrarese Emigrato”, “Pasquale Cetraro che non c’è”, “Io”, “Giuseppe”, “Triskle”, “Cavallo Rampante”,  […]

Nel ricordo di Benedetto

[ndr, riceviamo e pubblichiamo] “Spettabile Redazione, vorrei informare la collettività cetrarese, attraverso le pagine di codesto portale, della prematura scomparsa di un degno figlio della nostra comunità, Benedetto Ricco. Il povero Benedetto è deceduto improvvisamente in casa di congiunti, lunedì scorso, a Milano dove si recava regolarmente ogni mese. La […]

Sulle ultime vicende politiche…

“Cara Redazione, sulla scorta degli ultimi interessantissimi post di codesto Portale, “Il Patto per la città non ha più la maggioranza”, “La maggioranza perde pezzi?”, “Maggioranza: problema risolto!” e dei relativi altrettanto interessanti commenti, invio  ritaglio di un quotidiano locale di sabato 1° dicembre corrente, che sintetizza, a beneficio dei […]

Rimpasto di giunta: ci sarà azzeramento totale dell’esecutivo?

[ndr, riceviamo e pubblichiamo questo commento a firma del Prof. Mario Braile] “Spettabile CetraroInRete, nell’edizione di sabato scorso del giornale Il Quotidiano leggo l’articolo, a firma di Gaetano Bencivinni, che riporta i fermenti politici e decisionali del sindaco Aieta circa il paventato rimpasto di giunta che sarebbe dovuto avvenire all’insegna della […]

Aieta: quella saggia decisione

[ndr: riceviamo e pubblichiamo] Scorrendo le pagine di un arretrato della Gazzetta del Sud (del 31 agosto 2012) che avevo conservato, rileggo con molto piacere il titolo, l’occhiello e il sottotitolo di una notizia che non può non recare soddisfazione ai lettori. Si parla della saggia decisione del nostro Sindaco presa […]

Il Ciclone a Cetraro e i fantasmi del passato

Riceviamo e pubblichiamo una mail del Prof. Mario Braile in merito ai dati Arpacal diffusi dal Sindaco Giuseppe Aieta e pubblicati con il post Ciclone su Cetraro: la nota del Sindaco. (ndr) “Gent. ma Denise, leggo nel Suo post, “Ciclone su Cetraro: la nota del Sindaco”,  il contenuto del messaggio […]

L’inno del Rione Aquile

A fronte del micidiale caldo di agosto, preferiamo restare rintanati in casa all’ombra e al cospetto delle pale di un ventilatore. Ebbene, essendo ancora in vacanza, inganniamo il tempo con lo scribacchiare qualcosa… Scorrendo le pagine di YouToube alla voce Cetraro, mi sono imbattuto nel breve clip relativo all’inno del […]

I lampioni e la riqualificazione del Borgo

Riceviamo e pubblichiamo un commento del Prof. Mario Braile sul degrado ambientale dal titolo “I lampioni del Borgo“. Ringraziamo il Professore per la gentile collaborazione. “Approfitto della solita ospitalità per far giungere al “nostro” pubblico qualche pagina estrapolata dai miei “diari” ( Le foto satiriche ) che per passatempo, di […]