Autore: Marina De Pasquale

I racconti di Marina: “Tortani circati e tortani vi manne”

Con l’arrivo dei benedettini intorno al 1090, in Cetraro,si è diffuso il culto di San Benedetto. Da allora  la sua immagine è legata a filo doppio a questo luogo in cui si venera  con profonda reverenza.             San Benedetto è  il campione, l’eroe  che tiene in mano amorevolmente le chiavi […]

I racconti di Marina: “U Corpus e lu spartu”

Questa  terra riarsa,  bisognosa  d’amore e di colore, la ginestra l’ adorna  dai monti fino al mare.  ”U spartu” ( dal greco  spàrton ,ginestra)  esplode  in quel suo bagliore  che acceca. I suoi fiori belli ,semplici, umili, odorosi ,schierati sui cespi come soldati in missione di pace. I suoi rami […]

I racconti di Marina: “L’ultimo giorno di scuola”

Negli anni ’60 e ’70, la scuola italiana riflette le tensioni di un Paese in piena trasformazione. Chi ha vissuto quegli anni, certo, ricorderà, e forse anche con una certa nostalgia, che il sistema d’istruzione era rigido, anzi severo. La scuola era un luogo di formazione. Lì si forgiavano i […]