Ieri sera , 16 luglio 2025, a conclusione dei festeggiamenti della Madonna del Carmine, nella splendida cornice della chiesa di san Nicola di Bari, nel Centro storico di Cetraro, si è tenuto il concerto “ Ave Mater spei”, un evento di rara intensità emotiva e spirituale. Il concerto è stato […]
Autore: Marina De Pasquale
I racconti di Marina: “O Maria Carmelitana ca di grazji si’ fundana…”
La Calabria, è da sempre una terra mariana ed ogni paese, ha la sua Madonna alla quale è legato come figlio alla madre. Qui da noi, a Cetraro, le feste e il folklore religioso, un tempo, erano molto sentiti. Tutti i riti si celebravano con serietà e compostezza, […]
I racconti di Marina: “Tortani circati e tortani vi manne”
Con l’arrivo dei benedettini intorno al 1090, in Cetraro,si è diffuso il culto di San Benedetto. Da allora la sua immagine è legata a filo doppio a questo luogo in cui si venera con profonda reverenza. San Benedetto è il campione, l’eroe che tiene in mano amorevolmente le chiavi […]
I racconti di Marina: “U Corpus e lu spartu”
Questa terra riarsa, bisognosa d’amore e di colore, la ginestra l’ adorna dai monti fino al mare. ”U spartu” ( dal greco spàrton ,ginestra) esplode in quel suo bagliore che acceca. I suoi fiori belli ,semplici, umili, odorosi ,schierati sui cespi come soldati in missione di pace. I suoi rami […]
I racconti di Marina: “Notte prima degli esami…armiamoci di cartucciera!”
E’ questa la notte prima degli esami. La prima vera prova da adulti. Eppure, la ricordo ancora quella notte, anzi ricordo tutto il giorno prima degli esami. Ero andata fuori di testa , quel che pareva normale si presentava complicato e mi era venuta all’improvviso la paura che non avrei […]
I racconti di Marina: “L’ultimo giorno di scuola”
Negli anni ’60 e ’70, la scuola italiana riflette le tensioni di un Paese in piena trasformazione. Chi ha vissuto quegli anni, certo, ricorderà, e forse anche con una certa nostalgia, che il sistema d’istruzione era rigido, anzi severo. La scuola era un luogo di formazione. Lì si forgiavano i […]
I racconti di Marina: “C’erano una volta a Cetraro le elezioni e la campagna elettorale…”
Le campagne elettorali , un tempo, erano una battaglia ma anche una festa. Incontro e competizione, un momento sacro ed un rito pagano. Vi erano piccoli eserciti di volontari, in gran parte giovani, e avevano una specie di staff che li guidava. Quel che è certo, è che era un […]
I racconti di Marina: “Chi ti dice ca ti vo’ cchiù beni i mamma ‘i cori ti ‘nganne”
Quante volte abbiamo sentito questo modo di dire! Non è forse l’ omaggio più bello che si possa fare a tutte le mamme?Epperò tra le righe nasconde anche un’importante lezione di vita, come sempre fa l’antica saggezza popolare. L’espressione, svela con sottile ironia l’idea che nessuno può prendersi cura di […]
I racconti di Marina: “Il Primo maggio di una volta. I comunisti di Cetraro lo celebravano così…”
Scoprii per la prima volta il Primo Maggio, da ragazzina, quando, in quel giorno, vidi gli operai, i comunisti, i socialisti e i politici di altri partiti, scendere nelle strade e nelle piazze e levare le loro bandiere. Erano in tanti con al collo un fazzoletto rosso e tutti mi […]