Press "Enter" to skip to content

Posts published by “Giuseppe Aieta”

Mi attaccano, ma io continuo a difendere la mia città!

Ho letto la nota di una parte del PD locale nella quale, con non poco stupore, apprendo di aver utilizzato – contro il PD – un linguaggio roboante (parole grandiose ma senza sostanza) nei confronti del Sindaco Angelo Aita. A dire il vero ho tentato di contenere il mio giudizio verso chi considero un grande amministratore, rigoroso e serio, dell’essere e mai dell’apparire, con la visione e la lungimiranza. In altre occasioni ho utilizzato più enfasi! Non dovrebbero stupire le mie parole perché sono sempre le stesse, in continuità con 10 anni trascorsi insieme a mietere successi per la città. Avrei…

Io sto con Angelo Aita, Sindaco di Cetraro!

Mi ero ripromesso di non entrare più nelle questioni che riguardano la politica locale, ma non riesco a stare lontano dai problemi della mia città, una città governata per 10 anni con fatica e sacrificio, insieme a tanti validi colleghi, in armonia, e senza mai che le postazioni di potere prevalessero rispetto al bene comune. Mai una pretesa familistica, mai una un effimero protagonismo pieno di niente e vuoto di tutto. Solo visione e lungimiranza, sogno e fatica, umiltà e molto ascolto. Oggi governa Angelo, protagonista assoluto di quella stagione, uomo del fare e non dell’apparire, persona perbene e seria,…

Aieta: “La mia replica al collega Bevacqua che sulla sanità mi accusa di angusto campanilismo”

“Il collega Bevacqua per ben due volte ha espresso giudizi che mi riguardano. La prima volta quando Matteo Renzi venne in visita al Porto Turistico di Cetraro. Era il 2012 e con Bevacqua eravamo colleghi in Provincia. Fui bacchettato pubblicamente per essermi permesso di ospitare il Sindaco di Firenze reo di aver iniziato la battaglia sulla rottamazione in contrasto con i referenti nazionali di Bevacqua e di averlo ospitato senza aver chiesto il permesso ad Oliverio. All’epoca non replicai per non creare problemi al Presidente della Provincia di Cosenza ed anche perché la polemica riguardava me e soltanto me. Poi…

I Precari dell’Asp tra perdita di memoria e la solita doppia morale

Ricordate i 138 precari dell’Asp? Quei giovani e meno giovani assunti qualche giorno prima delle elezioni regionali ultime? Beh, nessuno li conosce più, sono diventati invisibili, figli di nessuno perché nessuno ne vuole parlare. E sapete perché? Perché la magistratura ha aperto un’indagine su quelle assunzioni. E il giorno dopo la notizia dell’indagine apparsa sui giornali si è levato un coro di voci contro quei lavoratori affinché fossero licenziati. Probabilmente in quelle voci c’erano anche coloro che li avevano segnalati perché in Calabria funziona così. Per cui le colpe furono solo ed esclusivamente addossate a quei disoccupati. Nessuno si è posto…

Il silenzio che uccide

Nonostante lo sdegno che ha suscitato il decreto Scura a tutti i livelli con prese di posizione nette e senza equivoci, a distanza di ormai due mesi, e quindi vicini alla scadenza dei sessanta giorni per eventuali ricorsi, è calato un silenzio che uccide la speranza dei calabresi. Un silenzio che la dà vinta all’arroganza; un silenzio che dimostra la debolezza della Calabria e dei suoi politici; un silenzio che offende l’intelligenza di chi crede che ancora sia possibile cambiare passo in questa terra. Mi sarei aspettato, Presidente Oliverio, da lei la presentazione di un ricorso al TAR, per dimostrare fino…

La SA-RC come il Porto Turistico di Cetraro

E SE RENZI AVESSE RAGIONE? di Giuseppe Aieta Consigliere Regionale già Sindaco di Cetraro (CS) Il video che sta spopolando in questi giorni riprende il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che incontra i giornalisti stranieri. Nulla di strano se non fosse intervenuta una dichiarazione del Premier che annuncia l’inaugurazione della SA-RC per il 22 Dicembre 2016. Un annuncio spericolato e pieno di insidie che Renzi avrà calcolato prima di avventurarsi su un sentiero pericoloso che è appunto quello della più grande incompiuta d’Europa. La vita di ogni uomo o donna del mezzogiorno è stata accompagnata dall’incubo di questa strada mai conclusa…

Accatastamento del porto: “Aita non c’entra nulla!”

La vicenda dell’accatastamento del porto inizia all’epoca in cui ero Sindaco allorquando in occasione dell’incameramento da parte dello Stato dell’intera area portuale i vari enti riscontrarono imperfezioni nelle procedure di accatastamento dell’area avvenute negli anni passati. Per cui si trattava di dare speditezza alle nostre attività che gli uffici comunali non potevano svolgere direttamente – così come capita nella maggior parte dei comuni – perché sprovvisti della strumentazione necessaria per svolgere le attività catastali di dettaglio (procedura complicata e delicata). Ripercorriamo i fatti. Il Geometra Salvatore Abbate fu contattato dall’ufficio tecnico del Comune perché aveva in passato, in qualità di…

È stata una tre giorni ricca di riflessioni politiche e culturali

È stata una tre giorni ricca di riflessioni politiche e culturali quella che si è tenuta nei giorni scorsi a Cetraro, organizzata dai Giovani Democratici della Calabria. Un evento di rilevante valenza politica, che ha avuto il merito di avviare una preziosa elaborazione di proposte ed idee da sottoporre all’attenzione del governatore della Calabria Mario Oliverio che non ha fatto mancare la sua presenza all’evento dimostrando, così, capacità d’ascolto verso le giovani generazioni ansiose di partecipare ai mutamenti della loro terra. Avverto l’esigenza di sottolineare la straordinaria competenza degli organizzatori della manifestazione ed in particolare voglio segnalare l’abilità del Segretario…

“È con grande orgoglio che parteciperò all’evento del GD”

La rilevante iniziativa politica che si terrà il 27, 28 e 29 marzo a Cetraro sul tema del lavoro, organizzata dai Giovani Democratici Calabresi, costituisce un’occasione importante per mettere a punto le strategie che bisogna seguire per affrontare con strumenti moderni e innovativi la questione cruciale dell’occupazione e del lavoro. È grande merito dei Giovani Democratici mantenere viva l’attenzione su questa questione di primaria importanza che deve sempre tenere banco nel dibattito politico nazionale e regionale. È con grande orgoglio che parteciperò all’evento che si svolgerà nella città che ho governato per 10 anni soprattutto oggi che possiamo offrire un…

Comunali 2015: “Mi aspetto orgoglio e responsabilità”

Si voterà il 31 maggio tra confusione, vecchie liturgie e qualche mercante nel tempio. Con ogni probabilità si voterà il 31 maggio prossimo anche nella nostra città. Dopo 10 anni passati a governare nella serenità, nella tranquillità e nell’equilibrio politico-amministrativo, ecco affacciarsi vecchi schemi, liturgie antiche e personaggi più interessati al proprio destino che a quello della città. Dico subito che qualcuno di questi ultimi ha governato con me sostenendo per lunghi cinque anni la mia Giunta senza mai contare più degli altri e senza mai condizionare scelte o progetti ma seguendo una linea tutta protesa a realizzare progetti ed…

2022 - 2023 © SCS Srl