Al via il 75° “Festival di Sanremo”: il Tirreno cosentino rappresentato da Brunori Sas di Guardia Piemontese

Di Giuseppe Natalini

Nel 1983, una giovanissima Flavia Fortunato, originaria di Cosenza, calcò per la prima volta il prestigioso palco dell’Ariston, segnando un momento storico per il Festival di Sanremo.

Dopo 42 anni, un altro cosentino si appresta a vivere la stessa emozione. Dario Brunori, in arte Brunori Sas, rappresenterà la Calabria alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, che prenderà il via l’11 febbraio prossimo. Con il brano L’albero delle noci, porterà sul palco non solo il suo talento, ma anche l’orgoglio di un’intera comunità.

Guardia Piemontese, il piccolo borgo dove Brunori è cresciuto, vive questo momento con grande entusiasmo.

La gente del paese si prepara a seguire con trepidazione la sua esibizione, consapevole che la sua partecipazione al Festival non è solo un traguardo personale, ma anche un’occasione per dare visibilità alla loro terra.

Nella piazza le voci si rincorrono: “La partecipazione di Dario al Festival è motivo di grande orgoglio per tutti noi. È la dimostrazione che anche da una piccola realtà come la nostra possono emergere talenti di caratura nazionale. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per promuovere il nostro territorio. Stiamo già pensando a iniziative per valorizzare il legame tra Brunori e Guardia Piemontese, attirando appassionati di musica e curiosi nel nostro borgo”.

E poi ancora c’è chi si ricorda di Danio Bruno da piccolo: “Già da bambino mostrava una spiccata sensibilità artistica. Vederlo oggi su quel palco è un’emozione immensa. Dario ha sempre portato nel cuore le sue radici. La sua canzone Guardia ’82 è la prova di questo legame profondo con la nostra terra. Non vediamo l’ora di vederlo su quel palco. Per noi è già un vincitore”.

La partecipazione di Brunori Sas al Festival di Sanremo è molto più di una semplice esibizione. È un simbolo di appartenenza, una celebrazione dell’identità di Guardia Piemontese e della Calabria intera, che attraverso la sua musica trovano una voce autentica e appassionata.