Ieri sera, a margine dello spettacolo “Il carrello della vita “, del coreografo Paolo Antonuccio, tenutosi nei giardini di Palazzo del Trono, ad una domanda sulla polemica sollevata dalla minoranza in merito alla Tari, il sindaco, Giuseppe Aieta, ha così commentato.
Le parole di Giuseppe Aieta
«La grande disponibilità del Presidente del Consiglio – che si è già distinto per la straordinaria e innovativa iniziativa in memoria di Giovanni Losardo – e dei consiglieri di maggioranza ad accogliere la proposta della minoranza, pur in presenza di un irrilevante problema che non avrebbe impattato sul bilancio, non è servita in quanto era evidente il tentativo di strumentalizzare. Non sono intervenuto prima sulla vicenda, ma oggi lo faccio solo perché si é spostato il tiro sulla imparzialità compromessa del Presidente del Consiglio, Emanuela Matta, che in questa vicenda ha solo avuto, non solo un eccesso di zelo, ma un enorme eccesso di imparzialità.
Nel merito della questione – continua Aieta – confermo che é una tempesta in un bicchiere d’acqua poiché irrilevante e senza alcuna ripercussione sugli equilibri di bilancio e sulle tasche dei cittadini. Mi aspetto dalle minoranze proposte, non posizioni da azzeccagarbugli, anche perché tra i propri componenti ci sono, dentro e fuori dal consiglio, esperienze che potrebbero aiutare la città che vive problemi immensi per i quali siamo impegnati a trovare soluzioni: dall’abbandono indiscriminato dei rifiuti alla depurazione, dall’accesso alle spiagge a chi è in difficoltà alla crisi idrica, dall’ordine pubblico al decoro urbano»