45° anniversario assassinio Losardo, il ricordo del PSI: «Condotta politica e morale intransigente»

Per il 45° anniversario dell’omicidio di Giovanni Losardo, la sezione di Cetraro del Partito Socialista, ha pubblicato un documento.

Il comunicato del PSI di Cetraro

Sono trascorsi quarantacinque anni da quel tragico 21 giugno del 1980, giorno in cui avvenne il barbaro omicidio del compagno Giovanni Losardo, ex sindaco e consigliere comunale della nostra città, che pagò, col prezzo della vita, per la sua intransigente condotta politica e morale.

Un omicidio rimasto impunito (come troppi in Calabria !) cui fece seguito una lunga serie di efferati delitti, una vera e propria offensiva criminale, che mise a repentaglio l’agibilità democratica della nostra città.

Solo grazie alla ferma reazione della comunità cittadina, guidata da una classe politica ed istituzionale esemplare per coraggio ed autorevolezza, venne evitata la capitolazione e furono le normali condizioni di vivibilità che pensavamo non potessero più essere a rischio.

Purtroppo, come testimonia l’escalation criminale degli ultimi anni culminata con il feroce omicidio delle scorse settimane, la nostra città e l’intero territorio del Tirreno Cosentino sono nuovamente sotto lo scacco della criminalità mafiosa che sta mutando pelle atteaverso un riposizionamento degli assetti di potere.

Una situazione allarmante e pericolosa, che rischia di travolgere, se non vi sarà una forte presa di coscienza ed una reazione compatta ed unitaria, ogni speranza di futuro.

Tuttavia, gli atti compiuti negli ultimi giorni con l’acquisto, da parte della Provincia di Cosenza, dell’immobile per la nuova caserma dei carabinieri (costruito da oltre un decennio e non ancora utilizzato!) e l’iniziativa di giovedì sera sul porto turistico, con la presenza del Prefetto di Cosenza, del Procuratore Capo della Repubblica di Paola, del Commissario Nazionale antiraket, unitamente alle Istituzioni Cittadine ed ai rappresentanti delle forze dell’ordine, delle agenzie ecclesiastiche ed educative e di tanti cittadini, segnano un punto di svolta importante per una Città che vuole “resistere per rinascere”.

Con questi auspici, come socialisti, nel rinnovare il ricordo del compagno Giovanni Losardo, invitiamo la Città a partecipare alle iniziative di commemorazione che si terranno nella giornata odierna, presso il cimitero cittadino alle ore 10,30, ed il prossimo 27 giugno presso il Palazzo Del Trono, con l’intesa di riavviare, ad opera del Consiglio Comunale, il Premio Nazionale dedicato alla sua memoria.