Si è concluso ieri pomeriggio il 3° memorial Gabriele Grosso, giocato proprio nel centro sportivo dedicato alla memoria del compianto ragazzino cetrarese scomparso all’età di soli 11 anni. A scendere in campo i “Piccoli amici”, bambini nati tra il 2018 ed il 2019 di tante società del Tirreno. Presente anche il Cosenza calcio con una delegazione guidata da Francesco Emanuel Perna, l’addetto stampa Gianluca Pasqua ed il calciatore Andrea Rizzo Pinna. La soddisfazione per il bel pomeriggio nelle parole di mister Enrico Stamato, organizzatore della maniestazione.
Le parole di mister Stamato
Dietro questa piccola ma grande manifestazione cetrarese, in collaborazione con la Scuola calcio Digiesse Academy Cetraro, ci sono i sorrisi, gli abbracci e la felicità di tutti i nostri bambini, e non parlo solo dei bambini della nostra scuola calcio, ma di tutti i bambini che giocano a sognano ad occhi aperti quando calciano quel pallone, dentro il centro sportivo dedicato proprio a Gabriele.
Oggi abbiamo ricordato con affetto, oltre il piccolo Gabriele, anche il nostro compianto amico Maurizio Scorza e il signor Nino Novello, voce che ha accompagnato le prime edizioni del Memorial.
Ringrazio tutte le società che hanno partecipato con spirito di squadra, con collaborazione e passione.
Ringrazio il Cosenza Calcio nella figura di Francesco Emanuel Perna per averci omaggiato della sua presenza, accompagnando il centrocampista rosso blu Andrea Rizzo Pinna per premiare tutti i piccoli calciatori.
Un grazie ad Adriano, Leo e Salvatore per aver reso possibile tutto ciò e un grazie ai miei collaboratori per il prezioso lavoro svolto in campo.
Un ringraziamento a Francesco Stefanelli e tutto il suo team per le riprese, la musica, le interviste e tutto l’intrattenimento pre e post gara.
Infine un immenso grazie alla famiglia Grosso per il supporto e la possibilità che ogni anno dà a tutti questi piccoletti di divertirsi e giocare INSIEME
È sempre bello immaginarti così, che ci guardi da lassù sopra una nuvoletta, tra un accordo e l’altro di chitarra mentre vedi giocare e gioire tutti i bambini nel tuo piccolo ma grande centro sportivo.
“ Piccolo solo nell’età, ma gigante nell’anima “
Ci vediamo il prossimo anno per la 4ª edizione!
I ringraziamenti della famiglia Grosso
Tramite le parole di Francesco Grosso, fratello di Gabriele, arrivano anche i ringraziamenti della famiglia per la bella riuscita del memorial.
Con grande emozione e profonda gratitudine, desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del terzo memorial del torneo “Gabriele Grosso”, un evento che ogni anno si conferma come un momento di grande valore umano, sportivo e comunitario.
Un sentito grazie va innanzitutto al mister Enrico Stamato, che con dedizione, sensibilità e instancabile impegno ha saputo orchestrare ogni dettaglio di questa manifestazione, rendendola ancora una volta speciale e indimenticabile.
Grazie di cuore anche a Francesco Stefanelli, Stefano Antonuccio, Leo, Adriano, Salvatore, Pino Mazzitelli ed Enzo Ramasco, il cui contributo concreto ha reso possibile la buona riuscita del torneo, dimostrando che l’unione d’intenti e l’amore per il ricordo di Gabriele possono davvero generare qualcosa di grande.
Un grazie sincero va inoltre a tutte le scuole calcio partecipanti, che con il loro entusiasmo e la loro sportività hanno animato il campo e regalato sorrisi e bei momenti ai nostri giovani ragazzi.
Un ringraziamento speciale al Cosenza Calcio, per la sensibilità dimostrata e per aver onorato l’evento con la presenza di una delegazione composta dal calciatore Andrea Rizzo Pinna, Francesco Perna e Gianluca Pasqua: la loro partecipazione ha dato ulteriore valore al memorial, avvicinando i bambini al sogno e ai valori dello sport vero.
Il ricordo di Gabriele, nonostante la sua giovane età, continua a vivere intensamente in ciascuno di noi. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo sa quanto fosse speciale, quanto amore e luce riuscisse a trasmettere. Manifestazioni come questa ci aiutano non solo a tenerne viva la memoria, ma anche a trasmettere ai più piccoli l’importanza dell’amicizia, del rispetto e della condivisione.
Grazie a tutti per aver reso anche quest’anno questo appuntamento così ricco di significato.
Con il cuore colmo di riconoscenza, ci diamo appuntamento al prossimo anno, certi che la quarta edizione sarà ancora una volta un momento indimenticabile nel nome di Gabriele.